OPEN DAY:Milano e Sanremo - 29 novembre 2025. Registrati qui
BORSE DI STUDIO:Fino al 22 novembre 2025, per tutti i corsi triennali.Scopri di più
Immagina, crea, gioca
Il corso di laurea in Game Design forma figure professionali specializzate nella creazione e sviluppo di videogiochi, in grado di affrontare le sfide di un'industria videoludica in continua evoluzione. Al termine del corso avrai acquisito competenze specifiche nella progettazione di giochi e nella narrazione dal punto di vista sia tecnico sia gestionale.
Il programma del corso combina lo studio del gameplay design, dello storytelling, delle tecnologie di sviluppo, del testing e della progettazione di interfacce utente (UI/UX), offrendo una preparazione completa per una varietà di ruoli nel settore del game design. Inoltre, il programma si concentra sulla gestione dei progetti, fornendoti gli strumenti per lavorare in team e promuovere la sinergia all'interno dei gruppi di lavoro, considerata un fattore chiave per il successo collaborativo nel mondo del lavoro.
Informati subito
Sei ancora in tempo per iscriverti, compila il form per maggiori informazioni
Opportunità di carriera
Le competenze fornite dal corso di laurea in Game Design ti permettono di operare all'interno di studi e aziende del settore come sviluppatore, sceneggiatore, graphic designer, animator, sound designer e producer di videogiochi.
Specifiche del corso
Durata: 3 anni
Crediti formativi: 180
Tot. esami: 27
Titolo rilasciato: Diploma accademico di I livello
Frequenza: obbligatoria, presenza minima 80%; frequenza modulabile solo per studenti lavoratori
Struttura: lezioni in aula + laboratori
Sede del corso: Milano
Piano di studi
Attività formative di base Storia dell’arte contemporanea, Metodologie e tecniche della comunicazione, Informatica per la grafica, Applicazioni digitali per le arti visive, Tecniche di animazione digitale
Attività formative caratterizzanti Teorie e tecniche dell’interazione, Computer games, Linguaggi e tecniche degli audiovisivi, Tecniche dei media integrati, Video editing, Progettazione multimediale, Sound design, Tecniche e metodologie dei videogiochi, Regia per i videogiochi, Sceneggiatura per i videogiochi
Attività integrative o affini Tecniche di modellazione digitale 3D, Graphic design, Disegno per la decorazione, Diritto dell’informazione e della comunicazione digitale, Rendering 3D, Scrittura creativa
Attività ulteriori Fondamenti di informatica, Inglese, Inglese per la comunicazione artistica, Tecniche performative per le arti visive, a scelta dello studente, prova finale