Sand 2025

Cerimonia di inaugurazione

L’Accademia di Belle Arti di Sanremo inaugura il nuovo anno accademico 2025/2026 con un evento di benvenuto dedicato ai ragazzi e alle ragazze pronti a iniziare o riprendere il proprio percorso formativo per diventare professionisti nell’ambito delle arti applicate.

Quando e dove

La cerimonia di inaugurazione è martedì 14 ottobre alle ore 10.00.
Gli interventi si svolgeranno nella sede di Milano, in via privata Chioggia 2/4, e in quella di Sanremo, in via Val del Ponte 34.

Programma sede di Milano

  • Apertura e saluti di benvenuto
    A cura del Responsabile di sede
  • Saluto istituzionale
    Intervento del Dott. Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura Comune di Milano
  • Ospite istituzionale
    Intervento del Dott. Fabio De Chirico, Direttore dell'Istituto Centrale per la Grafica, dal titolo “L’Istituto Centrale per la Grafica tra Storia e Prospettive Future”
  • Sessione domande degli studenti
  • Presentazione dello staff accademico e degli aspetti organizzativi dell’anno in corso
  • Chiusura e saluti finali

Programma sede di Sanremo

  • Apertura e saluti di benvenuto
    A cura di Alessandra De Luca, Responsabile di Sede
    Presentazione dello staff accademico e degli aspetti organizzativi dell’anno in corso
  • Saluto istituzionale
    Arch. Massimo Donizelli, Vice Direttore Didattico
    Panoramica sull’anno accademico, la programmazione didattica e i progetti culturali ABAS 2025/2026
  • Ospite istituzionale
    Dott.ssa Silvana Ormea, Delegata alla Cultura del Comune di Sanremo
  • Presentazione della mostra
    “Il Gotico oltre al Tetro” – mostra personale di Katarina Habanikova, ex studentessa ABAS
  • Menzioni accademiche per SAND25
    A cura della prof.ssa Sofia Tonegutti, Responsabile Relazioni Esterne
    Introduzione a SAND26 come esperienza trasversale nell’ambito della terza missione AFAM
  • Sessione di domande degli studenti
  • Chiusura e saluti finali