OPEN DAY:Milano e Sanremo - 29 novembre 2025. Registrati qui
BORSE DI STUDIO:Fino al 22 novembre 2025, per tutti i corsi triennali.Scopri di più
Tecnica, ispirazione, espressione
Il corso di laurea in Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Sanremo definisce la nuova figura professionale del pittore: ti fornisce una solida preparazione artistica e ti consente di perfezionare il tuo stile personale attraverso gli strumenti più avanzati della tecnologia e della ricerca.
Obiettivo del corso è fornire le basi teoriche e tecniche della professione di pittore nelle sue molteplici applicazioni per preparare un profilo consapevole e trasversale, ma sempre riconoscibile nella propria unicità creativa. Il corso di laurea in Pittura è attivo anche nella sede decentrata di Milano.
Informati subito
Sei ancora in tempo per iscriverti, compila il form per maggiori informazioni
Opportunità di carriera
Le competenze fornite dal corso ti permettono di operare nei vari ambiti delle arti applicate, dalla classica produzione visiva al design, architettura d’interni, urbanistica e paesaggio.
Specifiche del corso
Durata: 3 anni
Crediti formativi: 180
Tot. esami: 30
Titolo rilasciato: Diploma accademico di I livello
Frequenza: obbligatoria, presenza minima 80%; frequenza modulabile per studenti lavoratori
Struttura: lezioni in aula + laboratori
Sede del corso: Sanremo - Milano
Piano di studi
Attività formative di base Anatomia artistica 1, Anatomia artistica 2, Disegno per decorazione, Estetica, Storia dell’arte contemporanea 1-2, Storia dell’arte moderna, Teoria della percezione e psicologia della forma Totale crediti: 44
Attività caratterizzanti Tecniche dell’incisione, Pittura 1-2-3, Tecniche pittoriche, Tecniche extramediali, Applicazioni digitali per l’arte, Computer art, Fenomenologie delle arti contemporanee Totale crediti: 66
Attività integrative Decorazione, Illustrazione, Restauro, Fotografia, Allestimenti, Teoria dei mass media, Management per l’arte, Economia e mercato dell’arte, attività a scelta dello studente Totale crediti: 50
Attività opzionali Progettazione urbana e territoriale, Valorizzazione dei beni culturali, Economia dell’arte, Beni ambientali, Fenomenologia dell’immagine, Anatomia dell’immagine
Attività ulteriori Inglese, Informatica, Seminari, workshop, stage Totale crediti: 14