OPEN DAY:Milano e Sanremo - 29 novembre 2025. Registrati qui
Design e innovazione a bordo
Il corso di Yacht Refit Design dell’Accademia di Belle Arti di Sanremo forma un esperto di refitting nautico specializzato nella gestione degli interventi di ristrutturazione, riparazione, modernizzazione e personalizzazione delle imbarcazioni da diporto. L’obiettivo principale del corso è fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici per operare in ogni fase del processo, dal rilevo tecnico a bordo alla progettazione degli interni, dalla relazione con maestranze e clienti al coordinamento delle attività di cantiere, garantendo standard elevati. Il corso fornisce una solida base su impiantistica, materiali e falegnameria nautica, indispensabili per affrontare con successo il refitting. Al termine è previsto uno stage di progetto in cantiere, per mettere in pratica le competenze e sviluppare un network professionale.
Informati subito
Sei ancora in tempo per iscriverti, compila il form per maggiori informazioni
Opportunità di carriera
Le competenze fornite dal corso di Yacht Refit Design ti permettono di operare come progettista freelance per interni e refit nautico, assistente alla direzione lavori in cantiere, tecnico per cantieri nautici, interior designer nautico, consulente per studi di architettura navale o project manager.
Specifiche del corso
Durata: 1 anno
Titolo rilasciato: Attestato professionalizzante
Frequenza: Full-time in presenza
Struttura: lezioni in aula + laboratori + stage
Sede del corso: Sanremo
In collaborazione con Confindustria e i cantieri navali
Il corso è organizzato in collaborazione con Confindustria Imperia, Confindustria Nautica, i principali cantieri navali del territorio e altri partner attivi nella Riviera Ligure. Questa sinergia garantisce una formazione aggiornata e aderente al mercato, con opportunità concrete di stage in azienda e accesso a una rete professionale qualificata.
Piano di studi
Fondamenti della nautica e refit Introduzione ai principi della nautica con focus tecnico sul refitting.
Project management e gestione commesse Organizzazione, pianificazione e controllo dei progetti di refitting.
Tecniche di refitting: impianti e falegnameria Impianti elettrici, idraulici e lavorazioni di falegnameria nautica.
Rilievo tecnico e analisi a bordo Rilevazioni tecniche precise per una progettazione accurata.
Preventivazione e relazione con il cliente Redazione di preventivi e comunicazione efficace nel rapporto cliente.
Software 3D e rendering Utilizzo di software 3D per modellazione e visualizzazione dei progetti.
Progettazione d’interni e rendering Realizzazione di layout interni con software professionali.
Soft skills e comportamento professionale Competenze trasversali per la collaborazione e l’etica professionale.
Storia e stile della nautica Analisi delle tendenze stilistiche e innovazioni nel design nautico.
Inglese tecnico per la nautica Vocabolario nautico in inglese e conversazioni in contesto lavorativo.
Stage pratico in cantiere Esperienza formativa presso cantieri navali partner.